

musicista
SPARTITI MUSICALI
| ATTENZIONE !! A tutti coloro che vorranno dilettarsi ad eseguire la musica di Antonino Gandolfo... Se vorrete mandarmi le vostre registrazioni o le vostre trascrizioni della musica del maestro, troverete ampio spazio sulle pagine di questo sito (previa valutazione della qualità) 
 | 
Inventario dei 
manoscritti presenti nel fondo Antonino Gandolfo dell'Istituto Musicale Bellini 
di Catania
       
 (gentilmente fornito dal bibliotecario 
Prof. Luciano Buono)
| Caterina di Guisa (1859). Manoscritto dell'opera (partitura, parti staccate e libretto a stampa) | Aria del Duca (atto I):
			
			Grave, tremendo arcano (partitura 
			per orchestra) Aria di Caterina (atto II): Veggo, ah, veggo (partitura per orchestra) Libretto dell'opera in formato PDF | 
| Maometto II o Il Sultano (1886) Manoscritto dell'opera (partitura, parti staccate e libretto e stampa) | Spartito (quasi) integrale 
			dell'opera trascritto per pianoforte da Antonello Gandolfo Aria di Maometto (prologo, scena IV): Figliuoli dell'Arabia (partitura per pianoforte) Aria di Irene (Parte prima, scena V): Come fior che piega offeso (partitura per pianoforte) Aria di Maometto (Parte seconda, scena decima - seconda parte): Io la spensi (partitura per pianoforte) Libretto dell'opera, edito nel 1851, in occasione della prima rappresentazione a Catania (PDF) Libretto dell'opera trascritto in formato word | 
| Principi di musica / per ben suonare il cembalo ed organo, ed anche necessari per insegnare il contraponto (opuscolo) | |
| Album con appunti musicali | |
| Agnese. Partitura dell'opera (atto II) | |
| Gloria (voci e orchestra, partitura) | Fuga dalla messe di Gloria, trascrizione per pianoforte del M° Antonello Gandolfo | 
| Tu che dal cielo difendi i prodi (2 soprani e bc, incompleto) | |
| Laudamus gratias (soprano e orchestra, partitura) | |
| Sinfonia in mi bemolle (partitura e parti staccate) | |
| Oratorio (voci e orchestra, partitura, senza titolo) | |
| Qui tollis (voci e orchestra, partitura) | |
| Kyrie (parti staccate) | |
| Tantum ergo (voci e orchestra, partitura e parti staccate) | |
| Marcia funebre in occasione del trasporto delle ceneri di Vincenzo Bellini da Parigi a Catania del maestro Antonino Gandolfi (riduzione per banda di Settimio Sardo) (partitura) | |
| Romanze (canto e pianoforte) | |
| Sinfonia in fa (riduz. pianoforte a 4 mani) | |
| Inno di guerra (1848) (orchestra, parti staccate) | |
| Magnificat (tre voci e orchestra, partitura) | |
| Fantasia "Un alloro a Bellini" (orchestra, parti staccate) | |
| Vespro (due tenori, basso e orchestra, partitura) | |
| Ah no tuo figlio prenditi / Aria finale negl'Illinesi del maestro Coppola (voce e pianoforte) | |
| Dialogo (voci e orchestra, parti staccate) | |
| Sinfonia fantastica (orchestra, partitura e parti) | |
| Domine Deus (voci e orchestra, partitura) | |
| Qui tollis (voci e orchestra, partitura) | |
| Messa di gloria (voci e orchestra, partitura) | |
| Cum Sanctu Spirito (voci e orchestra, partitura) | |
| Opere incomplete e frammenti non identificabili | 
Le trascrizioni per pianoforte della Caterina di Guisa e del Maometto II sono a cura del M° Antonello Gandolfo
Ulteriori composizioni
| La bella Torino - Polka |  | 
| Fiorellin d'aprile - Polka |  | 
| La Trovatella - Mazurka |  | 
| Marcia funebre in occasione del trasporto delle ceneri di Vincenzo Bellini da Parigi a Catania. Riduzione per pianoforte |  |